Skip to content

Quando il Narcisista Fallisce: Come Reagisce?

quando il narcisista fallisce

Fallimento è la parola che più odia un narciso ma cosa succede quando il narcisista fallisce? Dipende ovviamente dalla tipologia che abbiamo davanti ma un fallimento per loro non è mai vissuto bene. Di solito tende ad addossare la sua colpa ad altri! Analizziamo il suo comportamento e le sue reazioni in diversi ambiti.

Quando il narcisista fallisce come si protegge?

La verità è che lui interpreta quasi sempre il fallimento come una colpa non sua anche quando viene messo di fronte all’evidenza. Se fallisce cerca di far ricadere la colpa su altre persone, solitamente le sue vittime. Per lui non è concepibile avere colpe o sbagliare ed è sempre pronto a mentire per riuscire ad avere ragione.

Questo atteggiamento di negazione, sommato alle sue infinite ma coinvolgenti bugie, è una sorta di protezione che gli permette di non dover nemmeno prendere in considerazione l’idea di poter fallire. Anche quando messi davanti a prove concrete i narcisi tendono a negare e a sostenere la loro innocenza.

Narcisista overt e covert a confronto: come reagiscono ai fallimenti?

Una grande differenza è data dalla tipologia di narciso che abbiamo di fronte: overt e covert infatti non reagiscono allo stesso modo quando si tratta di fallimenti, anzi. Entrambi rinnegano i fallimenti e pensano di essere immuni dall’eventualità che qualcosa del genere possa toccarli ma quando si tratta d’interfacciarsi con la cruda verità le cose cambiano.

RELATED:  Come Destabilizzare un Narcisista: 6 Tecniche Efficaci

L’Overt, avendo una sicurezza che esterna a gran voce e sentendosi praticamente invincibile, non riesce a essere scalfito nemmeno da evidenti fallimenti. L’immagine che ha di se stesso non viene intaccata dall’esterno e, avendo fiducia illimitata in sé penserà che in realtà nessun fallimento potrà levargli quello status. Tenterà di minimizzarlo, di colpevolizzare altre persone o agenti esterni e di uscirne indenne. Molto probabile inizi a parlare di tutti i suoi presunti successi non appena se ne inizi a parlare.

Il Covert invece essendo più chiuso e timoroso a riguardo non saprà reagire con la stessa forza e ne uscirà ancora più frustrato. Avendo già una bassa autostima ed essendo conscio che per lui essere un vincente è obbligatorio per acquisire fiducia in sé il fallimento per lui non deve accadere. Farà di tutto per dimostrare il suo valore e per rimediare a eventuali fallimenti pur di essere percepito nuovamente come vincente.

Il Narcisista sa accettare le sconfitte?

Lui non sa accettare le sconfitte o meglio, non accetta di poterne avere. Il problema per lui è quello di negare a se stesso e agli altri che possa aver sbagliato in qualche modo. Sebbene interfacciandosi con se stesso possa reagire in maniera diversa in base alla tipologia di cui fa parte di fronte gli altri cercherà di proteggere in ogni modo la sua immagine.

Proverà a convincerti della sua visione della situazione, a inventare una versione totalmente differente o, peggio ancora, a negare che sia successo. Purtroppo essendo davvero persuasivo potrebbe davvero riuscire a convincere chi ha di fronte delle sue parole manipolandolo.

Il fallimento amoroso

Quando si parla di fallimento amoroso il narciso dà sempre la colpa di una eventuale chiusura a una sua scelta. Può dire ad esempio di essersi stufato di quella persona, di aver trovato di meglio o di aver fatto di tutto per essere lasciato.

RELATED:  Narcisismo e Dipendenza Affettiva: Come Evitare La Sindrome di Eco

Il campo amoroso è uno di quelli per il quale il narciso cerca di essere sempre visto al meglio. Ama sedurre, conquistare, solo per il gusto di farlo, come se fosse un allenamento. Un fallimento quindi andrebbe a rovinare la sua fama da conquistatore e non sarebbe assolutamente accettabile.

Il fallimento lavorativo

Sul lavoro il narcisista è un capo e/o un collega con il quale interfacciarsi è difficile. Quando ha un ruolo di potere il fallimento è assolutamente fuori questione. Troverà sempre un modo per incolpare uno dei suoi sottoposti e farla franca senza alcun problema.

Quando invece non è in una posizione di potere cercherà ugualmente di far ricadere la colpa su altri, come ad esempio un collega o un collaboratore. Nel caso non dovesse riuscire nel suo intento mediterà vendetta verso la persona a cui darà la colpa di questo suo fallimento.

Quando il narcisista fallisce e non riesce a sfuggire dalle sue colpe

Quando nonostante tutti i suoi sforzi il narciso deve accettare le sue colpe, egli non sarà comunque a lungo scosso dalla cosa, tant’è che le debolezze del narcisista sono ben altre. I fallimenti del narcisista non lo porteranno, come qualcuno potrà erroneamente pensare, a guarire o a cambiare, anzi. Lui andrà avanti, nonostante tutto, con il suo ego sempre ben alimentato lasciandosi l’evento spiacevole alle spalle nel minor tempo possibile.

Sperare in un suo cambiamento dopo un evento di questo genere è pura illusione: il cambiamento nel narciso avviene esclusivamente quando un suo comportamento può arrecargli qualche danno. Pertanto non prendendosi mai davvero la colpa di quello che gli capita i fallimenti non rientrano in questa casistica.

RELATED:  Il Tallone D'Achille del Narcisista? Ce ne sono 5!

Fonti: